Characters English
Version
MANUALE
IL GIOCO
Menu principale: All'interno nel menu è possibile spostarsi mediante i tasti freccia e selezionare premendo 'spazio' o 'enter'.

Nel menu principale è possibile scegliere 3 diverse opzioni:
-iniziare a giocare il livello corrente('start'),
-caricare un nuovo livello ('load level'),
-uscire ('quit')
il livello corrente che verrà caricato nel caso si scelga 'start' è scritto nella parte bassa del menu.
Per modificare il livello corrente si deve invece selezionare 'load level' e verrà visualizzata una schermata con l'elenco dei livelli disponibili.
Dopo aver scelto uno di questi livelli verrà modificato il nome del livello corrente nella parte bassa del menu.
Alla fine di una partita si avrà una schermata che permetterà di rigiocare il livello appena finito oppure tornare al menu principale (NB i livelli selezionabili sono quelli presenti nella directory /levels con estenzione xml
Il gioco vero e proprio:
Il gioco è basato sui turni. Ad ogni turno un elemento di un team avrà la possibilità di agire.
Le principali cose da sapere usare sono la gestione del puntamento e la gestione delle telecamere.
Sapere puntare servirà per colpire il nemico, sapere usare le telecamere servirà per studiare il terreno e prendere una buona mira facilitando il puntamento.
Per Puntare i tasti interessati sono i seguenti:
-freccia sinistra e destra per cambiare la direzione di puntamento(nord sud est ovest)
-freccia su e giu per cambiare l'alzata dell'arma (da 5 a 85 gradi)
-i tasti '+' e '-' per aumentare e diminuire la potenza.
-il tasto 't' sposta il puntatore sui nemici (dopo si capirà meglio a cosa serve)
tutte queste informazioni sono riassunte sulla console a destra : la direzione sotto forma di bussola in alto, angle e power indicano alzata e potenza e nella parte bassa vi sono le informazioni relative al nemico mirato dal puntatore

Per quello che riguarda le telecamere bisogna innanzitutto conoscere le telecamere che esistono:
tasto
'1' free camera
'2' follow camera
'3' sky camera
'4'...'7' fixed lateral cameras
la camera '2' in particolare è quella che ci interessa di più. E' una telecamera fissata su una circonferenza attorno al giocatore attivo che guarda verso il giocatore puntato dal puntatore (che può cambiare premento il tasto 't')
Una volta selezionata questa telecamera e aver selezionato mediante la pressiona ripetuta di 't' il nemico che si intende colpire sarà possibile ruotare la telecamera fino ad arrivare a mettere in linea con la telecamera il nemico e il giocatore attivo.




In questo modo sarà molto più semplice mirare la direzione giusta e il problema si ridurrà a calcolare alzata e potenza.


Per poter ruotare la telecamera attorno al personaggio (e mirare meglio) si può premere il tasto 'a' o il tasto 'd' (o muovendo il mouse a destra e a sinistra tenendo premuto il tasto sinistro), per alzarsi e abbassarsi 'r' e 'f' (o muovendo il mouse in alto e in basso tenendo premuto il tasto sinistro), premendo i tasti 'w' e 's' (o ruotando la rotella del mouse) e' possibile avvicinarsi o allontanarsi all'asse della posizione del personaggio.
La camera '1' pure è utile in quanto è completamente libera sul piano di gioco (non è legata al giocatore attivo) e permette di osservare la partita da qualunque parte. Questa telecamera in sostanza è come la precedente solo che non ha come centro un personaggio ma un punto qualsiasi della mappa selezionabile dall'utente con il click del tasto destro del mouse. I movimenti sono gli stessi della camera di prima..

IMPORTANTE: Prendetevi qualche minuto per prendere confidenza con queste telecamere,magari anche attraverso l'uso del mouse in quanto saranno essenziali per prendere la mira quanto è essenziale sapere mirare con un arma quando si spara!

Arriviamo ora al momento in cui si spara... finalmente.
Per sparare basta premere il tasto 'spazio', 'enter' oppure la pressione del tasto sinistro del mouse seguita dalla pressione del tasto destro!! ovviamente il risulato dello sparo dipenderà dalla mire che avete preso precedentemente.. e nel punto dove accadrà l'impatto del proiettile col suolo avrà luogo un'esplosione che potrebbe uccidere il vostro nemico!
In alternativa sarà possibile premere il tasto 'alt' e il personaggio rinuncerà per questo suo turno a sparare ma correrà nella direzione desiderata. Se prima che abbia concluso la sua corsa viene premuto nuovamente 'alt' verrà forzato lo stop della corsa del personaggio (per esempio per guadagnarsi una buona posizione su un monte...o nascondersi dal nemico)
Ogni personaggio nel gioco è dotato di un arma. Questa arma può essere una 'small gun' o una 'standard' o un 'annientator'.
Questa arma influenzerà le due cose dette prima:
-una small gun permetterà una corsa più rapida che permette di coprire un maggiore spazio e quindi permette di sottrarsi ai colpi sempre più precisi del nemico, ma causa un'esplosione molto minore che diminuisce la possibilità di uccidere un nemico anche con un tiro non troppo preciso
-un annientator al contrario causerà esplosioni enormi molto pericolose, ma la sua pesantezza farà si che se il giocatore con questa arma cercasse di sottrarsi a colpi nemici sempre più precisi difficilmente potrebbe andare lontano
-standard è una buona via di mezzo fra queste due armi.

Detto questo rimane una sola particolarità, a seconda dei livelli che si giocano alcuni personaggi potrebbero non poter sparare da subito e non avere nemmeno l'arma in mano (nella console sulla destra vedrete scritto 'wait for x turns').
Questo vuol dire che quel giocatore dovrà muoversi e basta per quegli x turni. Alcuni personaggi potrebbero addirittura non sparare mai (wait for 99 turns).
Questo è stato introdotto per poter generare i livelli più disparati, con per esempio pochi personaggi di una squadra su un monte che sparano che devono difendersi da un numero molto maggiore di personaggi nemici che avanzano senza mai sparare ma che se arrivano a loro li uccideranno andandogli contro!
oppure qualche livello potrebbe forzare tuttavia non sparare al primo turno per far si che ognuno corra a scegliersi una buona posizione di partenza!

IMPORTANTE: Premendo durante la partita il tasto 'f1' verrà visualizzata una mappa riassuntiva dei tasti utilizzabili nel gioco e in basso delle informazioni su alcune opzioni di gioco, per esempio la gravità che può variare, se è possibile per un personaggio del gioco entrare in acqua oppure no e sopratutto se è attivo il 'death touch'! Nel caso questa opzione sia attivata questo vorrà dire che oltre ad uccidere il nemico sparandogli lo si potrà anche uccidere correndogli contro (attenzione a calcolare la distanza perchè se vi fermerete solo vicino al suo turno sarà lui a uccidere voi!!!!)

TIPS:
- cliccando con il tasto destro del mouse in un qualsiasi punto interno al campo di gioco qualunque telecamera si stia usando si passerà automaticamente alla camera '1' con quel punto nuovo centro della telecamera
- il mouse può facilitare molto l'utilizzo delle telecamere... nella camera 1 e 2 tenendo premuto il tasto sinistro e muovendo il mouse è possibile ricreare lo spostamento della telecamera come se steste premendo i tasti 'a' 'd' 'r' e 'f' mentre ruotando la rotella del mouse sarà come premere i tasti di zoom 'w' e 's'!!)
- cliccando con il tasto sinistro del mouse sopra un personaggio qualunque del gioco automaticamente lo mirerete col puntatore come premento il tasto 't'
- la camera 3 potrebe tornarvi utile per realizzare velocemente la vostra posizione rispetto al nemico
- Il turni si alternano fra i diversi giocatori e solo alla fine chi ha più uomini ancora in vita può finire di muovere i suoi personaggi in maniera sequenziale
- la camera 2 può avere 3 tipi diversi di comportamento una volta che il giocatore spara. Questo comportamento è scritto a destra nella console. premendo il tasto 'y' è possibile cambiare questo comportamento:

    -'follow bullet' indica che dopo aver fatto fuoco la telecamerà seguirà la traiettoria del proiettile puntando sempre al personaggio che era puntato dal puntatore ('t')
    -'target camera' la telecamerà verrà posizionata sopra la testa del personaggio puntato dal puntatore e guarderà il poiettile avvicinarsi
    -'fixed camera' la telecamera rimarrà dove è alle spalle del personaggio attivo!

L'EDITOR

L'editor è diviso in 2 parti.
Sulla sinistra abbiamo la possibilità di scegliere diverse opzioni riguardo la geografia, le textures, gli omini e le opzioni di gioco mentre sulla destra si può agire direttamente sul terreno inserendo i giocatori o cambiando il terreno e guardando l'anteprima di quanto creato
Iniziamo col descrivere la parte destra. Questa è composta da una griglia che rappresenta il terreno se non siamo nella modalità preview

In questa finestra è possibile attraverso il trascinamento del mouse selezionare rettangoli come mostrato in figura
Una volta selezionata una parte usando la rotella è possibile aumentare o dimiuire il livello del terreno selezionato. Se le celle della griglia sono più scure sono più in alto altrimenti sono più in basso
se diventano blu vuol dire che sono al minimo possibile e potrebbero essere sotto il livello del mare (a seconda delle opzioni che sceglierete dopo)
a questo punto potrete vedere gia cosa avete fatto cliccando sul bottone anteprima della toolbar in alto (rappresentato dal disegno di un monitor)

A questo punto adando a lavorare sulle opzioni nella parte sinistra dell'editor sarà possibile migliorare il nostro mondo. Partiamo con il tab riguardante la geografia:

Con i primi 3 pulsanti in alto sarà possibilescegliere il colore di base del terreno, della luce del sole che illuminerà la scena e dell'acqua. NB questi colori verranno poi addizionati ai colori delle texture che sceglierete...
La combo box 'daytime' invece permetterà di scegliere l'ora del giorno in cui inizierà la partita, questa influenzerà il colore del cielo di sfondo e l'inclinazione con cui i raggi del sole colpiscono la scena
le tre checkbox successive invece permettono di inserire nell'ordine:
- La nebbia: la nebbia avrà il colore che avete scelto per il colore del sole e non permetterà di vedere il cielo di sfondo
- L'acqua: se deselezionerete questa opzione non verrà disegnata mai l'acqua
- Geografia random: se selezionate questa opzione quando salverete il livello verranno perse tutte le informazioni riguardanti la conformazione del terreno (praticamente quello fatto nella griglia descritta prima) poichè il terreno verrà disegnato random ad ogni caricamento di partita. Rimarranno invece tutte le altre opzioni scelte come i colori del terreno, le textures ecc...

Sotto vedete scritta la dimensione della mappa che state creando, più sono grandi e accurate più necessitano risorse e schede grafiche più veloci
Per ultimo ma non per ultimo il pulsante 'erode terrain'. Questo è il pulsante che darà maggior realismo alla conformazione della vostra mappa!
Ad ogniclick il terreno subirà unaspecie di 'invecchiamento' addolcento le sue superfici e facendo diventare ripide montagne delle dolci colline!
un particolare questo pulsante si può usare combinatamente alla modellazione del territorio...per esempio facendo un pò di montagnole, erodendole fino a renderle molto delle colline per poiinserire nuovamente dei picchi molto alti ed erodendo nuovamente il tutto questa volta poco fino a creare dei massicci che si stagliano fra le colline

No erosion 1st 'erode terrain' click
2nd 'erode terrain click' 3th 4th and 5th 'erode terrain' click
new terrain modellation 1st new 'erode terrain' click

E' sempre consigliabile cliccare almeno una volta erode terrain per avere un minimo di realismo...eccezion fatta per la volontaria creazione di bunker o altro
Ora passiamo al tab successivo sulla sinistra, quello riguardante le textures

Su questo c'è poco da dire... Semplicemente selezionate le texture che preferite e guardatevele nella preview!
Le uniche che non vedrete subito sono le texture degli uccelli, quelle le vedrete solo durante il gioco!
Ora passiamo ai giocatori:

In alto nella combobox avrete i numeri che identificano ogni giocatore.
Dopo aver selezionato uno di questi (nell'immagine il primo) verrà indicato immediatamente se il giocatore è attivo in questo livello (nella checkbox sottostante) e le sue caratteristiche nel riquadro più in basso.
In particolare si può vedere se il giocatore è stato piazzato oppure no ('placed: no') Nel caso sia seleziona il posizionamento random dei giocatori ('random start position') non occorre venga piazzato, altrimenti si dovrà selezionare una cella libera nella griglia nella parte destra dell'editor e cliccare il pulsante 'place this player' per posizionarcelo
IMPORTANTE - per poter salvare un livello devono esserci almeno due giocatori di due team diversi attivi e piazzati ('placed: yes') oppure con il posizionamento random attivato. Il contatore in basso incrementa in base a questa logica!
ATTENZIONE- attivando il posizionamento radom si perde il posizionamento dei personaggi
Per modificare le caratteritiche di un personaggio basta cliccare sul tasto 'edit'

A questo punto sarà possibile scegliere caratteristiche irrilevanti al fine del gioco( tipo il nome o il tipo di personaggio) o cose particolarmente importanti.
Vediamo queste ultime:
-Il team ovviamente indica la squadra di appartenenza del giocatore, non è detto che tutte le squadre debbano avere lo stesso numero di giocatori... in base ad alcuni handicap (inseribili con le due opzioni successive o a causa della morfologia del terreno la partita) potrebbe avere senzo creare un team più numeroso
-L'arma: Per le informazioni riguardo l'arma riguardate la parte del manuale che parla del gioco...
-wait for: obbliga il personaggio adaspettare un certo numero di turni all'inizio della partita prima di poter sparare. Questo può creare situazioni di impotenza da parte di un team.. o ritardare l'arrivo di aiuti ritardando solo alcune unità di un team.
Addirittura è possibile fare siche un personaggio non possa mai sparare (in questo caso assicurarsi che sia attivata l'opzione 'death touch' che vedremo dopo.

ESEMPIO per chiarire quanto detto: in un livello dipo dday.xml ha senso creare un team (i tedeschi) con una buona posizione su un monte, dotati armi potenti (annientator) che causano gravi danni, ma che li obbligano a piccoli e lenti movimenti e meno numerosi (5 unità).
Di contro le truppe alleate potrebbero essere molto più numerose (un totale di 9 unità) dove 7 di loro sono dotate di 'small gun' al fine di aumentare la loro velocità di movimento ma nonostante questo non possono mai sparare in tutto il gioco (devono in pratica correre velocemente verso i tedeschi e ucciderli corpo a corpo) e 2 unità di aiuto dotate di arma standard che servono a coprire la loro avanzata ma che possono sparare solo dopo il primo turno e dotati comunque di armi di media potenza!
Passiamo ora all'ultimo tab, quello delle opzioni del gioco

Queste opzioni non sono vedibili nell'editor ma solo in fase di gioco.
-La gravità influenza la fisica della parabola del proiettile come logico aspettarsi
-'Sun speed' indica con che velocità il sole si sposterà nel cielo ogni volta che sarà terminato un ciclo di gioco (hanno giocato tutti i giocatori e si ricomincia dal primo)
-'birds number' indica il numero di uccellini che voleranno nel cielo (puramente estetico)
-'in water walking' indica se i giocatori potranno camminare nell'acqua o se questa per loro diveterà una barriera non superabile
-'craters' indica se nel luogo dove avviene un esplosione si creerà un cratere oppure no
-'bengala missile' indica se i missili sparati avranno un alto fattore di illuminazione della scena o no (puramente estetico) -'death touch' indica se è possibile uccidere il nemico anche sorrendogli addosso oltre che sparandogli (spesso importante che sia abilitato se qualche giocatore non sparerà mai... poi dipende comunque dal livello che volete creare..) -'time passing' indica se il sole si sposterà o no durante il gioco, se uno vuole che la partita sia tutta notturna per esempio deselezionerà questa opzione e selezionerà daytime 'night' nel tab della geografia

Questo è tutto, ricordatevi di salvare il file nella cartella '/levels' per poi poterla aprire col gioco.

BUON DIVERTIMENTO

P.S. per chi se lo fosse chiesto ... OCSS significa Omini Che Si Sparano ....